IL TEATRO ROSASPINA DI MONTESCUDO
Datato genericamente dagli storici all’inizio dell’800 il teatro Rosaspina di Montescudo sorge sulla piazza del piccolo paese delle colline riminesi.
Intitolato all’illustre cittadino Francesco Rosaspina, (Montescudo 1762 – Bologna 1842) pittore incisore e primo titolare della cattedra di incisione dell’Università delle Belle Arti bolognese, ha la tipica struttura dei teatri all’italiana dell’epoca.
L’attività del teatro orientata a mantenere viva la tradizione dialettale da qualche anno si è arricchita di un cartellone di prosa, e musica aperto alle giovani compagnie che operano sul territorio, un cartellone che prende corpo nella rassegna invernale “Oltremisura” sotto la direzione artistica de “L’Attoscuro Teatro”.
La commedia dialettale resta elemento trainante dei sabato sera invernali al Rosaspina, offrendo anche quest’anno, un cartellone all’insegna del divertimento per gli appassionati del genere, con le migliori compagnie locali.
La musica classica è l’altro momento ormai istituzionale del teatro che già da diversi anni ha cura di proporre al proprio pubblico una serie di appuntamenti dedicati al genere, promossi dall’ ”Associazione Musicale Rosaspina”.
TEATRO ROSASPINA MONTESCUDO
RASSEGNA DIALETTALE ANNO 21°
Sabato 11 gennaio 2014
Compagnia: La Carovana di Ospedaletto
“La boll sa do batech”
Sabato 18 gennaio 2014
Compagnia: I Fiul ad Montlicièn ( Montelicciano – PU )
“Dent o ganasa”
Sabato 25 gennaio 2014
Compagnia: Mej ch’ne gnint ( Bellariva - Rimini )
“Cla faza da prit”
Sabato 01 febbraio 2014
Compagnia: La Mulnela ( Santarcangelo di Romagna )
“Che bel mistir l’è quel de zardinir !”
Sabato 08 febbraio 2014
Compagnia: La compagnia de bosch ( Gambettola )
Due farse dialettali
“E’ bel e ven adès”
“Una bela pitnadura”
Sabato 15 febbraio 2014
Compagnia: Quei chi n’ha bèn e ch’in lascia ve bèn
( Casinina - PU )
“Una poltrona per 2”
( Mo en c’è el due sensa el tre )
Sabato 22 febbraio 2014
Compagnia: Jarmidied ( Rimini )
“Agenzia matrimoniale”
Sabato 01 marzo 2014
Compagnia: La burla ( Rimini )
“A vagh in pension”
Inizio spettacoli ore 21.00
T e a t r o C o m u n a l e R O S A S P I N A
posti in totale n. 132 suddivisi in:
platea posti n. 87
palco posti n. 22
loggione posti n. 23
Sala mostre di mq 50,00
Teatro Comunale Piazza Municipio 1 Montescudo
Tel 0541.864010 – fax 0541.984455
e-mail info@comune.montescudo.rn.it
Info per spettacoli Assessorato Cultura e Spettacolo: Gilberto Arcangeli 349.5562282